Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

facebook icon twitter icon

photo.webzoom.it


Menu principale

Menu
  • Home
  • Galleria foto
  • Articoli
  • Submission
  • Contributors
  • Contatti

Riquadro strumenti

  • Accesso
    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:




Giacomo D'Aguanno

img 1543Giacomo è uno di quei fotografi fatti da soli. L'ho conosciuto nel 1985 nel suo piccolo studio usare il banco ottico per foto di aghi da sutura per chirurgia. Già da quelle foto per cataloghi medici aveva sviluppato grandi intuizioni nella fotografia industriale. Luce diffusa da sotto, tovagliette in seta azzurra, set di luci autocostruiti. Da qui è partito insomma per poi dedicarsi al reportage e alla foto pubblicitaria. Velista da stagnone a Marsala e fumatore non abituale di pipa; sfreccia con la sua bici da corsa in città. Finalmente ha deciso di creare un sito tutto suo ed è per questo che voglio proporre di visitare il suo sito http://www.giacomodaguanno.it

Presenta i suoi lavori dedicati a Palermo come Palermomare, la città perduta ed altri. Silenzi, tagli particolari quasi ad occhi chiusi su particolari e dettagli. Parlano le pietre, le nuvole, i vicoli a raccontare la città.

 Vai alla Galleria

Marina Galici - Aprile 2013

Marina Galici è la fotografa del mese di Aprile 2013. Si è avvicinata alla fotografia a poco a poco ma ha tutte le carte in regola per dedicarsi a vari stili fotografici. Predilige reportages e street photo. Spesso si può incontrare in giro per la Sicilia con la sua macchina a rip rendere Santi, manifestazioni e processioni. E' fortemente portata per la fotografia sociale e si dedica alla cura dei dettagli e particolari.
In questo servizio Marina riprende in pochi scatti l'essenza di una manifestazione popolare come la Ballata dei diavoli di Prizzi. La manifestazione ha luogo il giorno di Pasqua ed inizia con il ballo del demonio seguito da quattro diavoli che saltano e ballano interrompendo le due piccole processioni di una madonnina che deve incontrare lungo il corso principale del paese Gesù risorto.

Marina in questi scatti si dedica ai particolari. Mani, sguardi, attese.

http://www.facebook.com/marina.galici1

Diavoli a Prizzi | Scatti 

SS.113 - COSTA SUD - PALERMO

021 Horse by the Sea Palermo Giacomo DAguannoMostra Fotografica di Giacomo D'Aguanno nell'ambito della SETTIMANA DELLE CULTURE 
"Palermo, città di mare, a volte sembra disprezzare questo suo tesoro: lo dimostrano, con intrinseca poesia, le foto di Giacomo D’Aguanno in questa serie di vedute della costa sud palermitana la quale non riesce a scrollarsi quel degrado, che ormai da decenni la connota. Borgate storiche tradite, si affacciano sul bel Golfo di Palermo, dipinto da tutti i vedutisti locali e non nel corso dei secoli, affascinati dal mare e dalla elegante sagoma del Monte Pellegrino, che ne sigilla e definisce il paesaggio....."

Lou Reed: Photographer

Scompare Lou Reed, noi lo ricordiamo come fotografo fai_clic_qui per la gallery oppure sfoglia la gallery sotto. Ci sono paesaggi, solarizzazioni, bianco e nero e colore. "

Rhymes è un libro bilingue (inglese e francese), con più di 300 foto di Lou Reed. Il testo di accompagnamento, scritto da Bernard Comment, dà le sue opinioni sul lavoro fotografico di Lou Reed.

Reed presenta le sue fotografie come una collezione di fotografia. Le immagini di paesaggi e ritratti presentano alto ingrandimento di dettagli e sono legati tra loro da pensiero visivo di Reed. Nelle parole di Lou:

"Queste foto rappresentano le mie avventure con la luce - a partire dal 1960, con Andy Warhol fino ad oggi. Ho cominciato con fotogrammi. Avevo usato una videocamera per ottenere contrasti estremi nella foto a somiglianza di Billy Name. Ho installato dodici file di televisori accatastati su cinque livelli con nastri appositamente per questo effetto. Sembra come se fosse vorticoso ghiacciai ed era alla ricerca di tutto questo prima stavo giocando sul palco. Mi sono armato con una varietà di dispositivi per tutti i miei obiettivi nella mia ricerca di gioia e bellezza. Nulla sembra sia stato catturato solo un solo obiettivo. La realtà è diversa per ogni spettatore. Tutto è emozionante da vedere. Sono sicuro che Dio possedeva una Leica " -. Lou Reed, New York, aprile 2012.

https://www.phaidon.com/agenda/photography/articles/2013/october/29/stephen-shore-shares-his-lou-reed-pictures/

Francesco Indorante Fotografo del mese - MAG 2013

scatti di viaggio 6 20140309 1613551486 Francesco Indorante è un fotografo per passione. Si dedica ai Viaggi e alla Street Photography. In questa galleria sono in mostra i suoi scatti - racconti di viaggio. Franceso insegna Storia e Filosofia a Palermo. E' un fotografo ermetico, pochi scatti, essenziali. Non per nulla inizia con macchine Reflex a pellicola più di 25 anni fa.

Francesco è un dilettante, nel senso più alto, della fotografia. Non è mai voluto passare al professionismo nonostante abbia tutte le capacità per il fotogiornalismo.

In questi scatti sono rappresentate le città in un itinerario ispirato alle "Città invisibili" di Italo Calvino, uno scrittore a noi assai caro. Un' immagine è Venezia, poi Roma, Palermo, Istanbul e così via per le Meteore,

Naturalmente Francesco non ha nè un sito suo nè una paginetta su alcun Social Network.

da Redazione

Modifiche alle foto?

115154351 023a3ab0 7208 49a4 9b6f 8a926ddc4062 Dopo aver visto le foto di Paul Hansen “Gaza Burial” che ha vinto l’edizione 2013 del WPP ci si chiede se sia corretto modificare la foto per la stampa. Modificare, se si e, come? Molti avevano storto il muso davanti ad apparenti rischiaramenti, forse con programmi come Capture NX, Lightroom. In effetti Hansen ha mostrato il Raw dell'immagine da cui appariva solo un ritocco al contrasto. C'è chi ha gridato allo scandalo, chi si è chiesto il dovere di un'imposizione da parte dei quotidiani e di regole per tutti per le immagini.
Non mi stupisco e non mi scandalizzo, certo è che un'immagine vale più di 1000 parole e qui fino adesso se ne sono dette troppe. Mi riferisco anche alle ultime polemiche sul progetto "the crescent rochester, usa 2012" di Paolo Pellegrin, sempre a proposito del World Press Photo Award che è ormai una fabbrica di polemiche. Polemiche costruttive o no? Secondo me no, proprio no!

Un viaggio attraverso terre lontane: Tibet e Mongolia

14

Hi Everybody! My name is Nicolas and I am a documentary and landscape photographer who, since 2006 has chosen a bicycle as means of transportation to travel and reach some very remote regions of this world. I have cycled 41.000 km (25.000mi) in Asia so far and due to the nature of traveling by bicycle I can relate very intimately to the people of the places I visit, as most of the time I can share quality time with them. So in this opportunity, allow me to take you for a ride along two places that truly touched my heart out of all the ones I have been to, Tibet and Mongolia.

by Nicolas Marino http://www.nicolasmarino.com/ http://nicolonelytraveler.blogspot.it/

Who is Elmo Tide?

L'unica cosa certa di Elmo Tide è  gestisce una pagina su Flickr e che ha aggiornato solo 2 volte: il 28 giu 2008 e poi il 31 lug 2010. L'anonimato gli offre l'occasione di gestire con occhio inquieto e voyeristico una America di bordelli, cowboys, wrestler. Gli scatti, bianco e nero molto contrastato, ci raccontano con ironia, sarcasmo e cruda realtà un'America di tristezza e nostalgia. Chi è Elmo Tide? Ma chi se ne frega!

 

 

Paola Tegner Fotografa mese Feb 2014

Paola Tegner, nata nel 1966 a Cuneo, attualmente vive a Belluno. Fotografa autodidatta, con la passione della fotografia da quando ha memoria.
Ama sperimentare, soprattutto nell'ambito della fotografia artistica, di natura e paesaggio. La sua ricerca fotografica spazia dal digitale all'analogico, Lomografia e Polaroid.

paola tegner 1 20211018 2069433495

Vai alla Galleria

 

Giuseppe Leone - I luoghi di Camilleri

Presentazione del libro l'Isola Immaginaria Giovedì 3 Aprile 2014, ore 18.00, alla Libreria Broadway, via Rosolino Pilo, 18, 90139 Palermo, 091 609 0305 Palermo, Andrea Camilleri e la Sicilia – di Salvatore Ferlita e Giuseppe Leone, si è provato a fare un viaggio nei luoghi cari ad Andrea Camilleri, che fa rivivere di volta in volta attraverso le vicende del suo alter ego Salvo Montalbano, che noi tutti conosciamo attraverso i suoi romanzi ed ammiriamo grazie alla fiction televisiva. “L’Isola immaginaria” è un libro diverso dal solito, in quanto non narra alcuna storia, ma si racconta attraverso le immagini, o meglio gli scatti di Giuseppe Leone, un fotografo che conosce ed ama la nostra terra, e questo lo si percepisce già dalla visione delle prime foto, e man mano scorriamo ne abbiamo sempre più certezza. Un itinerario che dai luoghi del sud dell’Isola, che si affacciano sul mare, ci conduce verso l’entroterra siciliano, per poi farci soffermare e perdere nel Barocco di Ragusa e dintorni. http://www.giuseppeleone.it In riferimento alla presentazione del volume L’isola immaginaria. Andrea Camilleri e la Sicilia, giovedì 3 aprile 2014 alle ore 18.00, vi informo che parteciperanno Nino Giaramidaro (giornalista e fotografo) e i due autori Salvatore Ferlita e Giuseppe Leone.

Location : libreria Broadway - Palermo:: Contact via Rosolino Pilo, 18, 90139 Palermo

Salvo Fundarotto - Scrittori siciliani

salvo fundarotto shots 15 20211018 2090441039 Segnalo una interessante mostra fotografica delle opere di Salvo Fundarotto a Palazzo Ziino - via Dante 53, Palermo. La mostra visitabile dal 21/03/2014 al 18/04/2014 è a cura di Lia Vicari e rappresenta uno degli ultimi lavori di Fundarotto con materiale fotografico, interviste e video.

A settembre 2011 Salvo Fundarotto è scomparso, dopo una lunga malattia. Anche in questo campo ha dato filo da torcere. In effetti era alla sua terza esperienza e parlava del centro, dei medici e e delle infermiere a cui faceva dispetti, documentando tutto con la sua macchina fotografica preferita. Fotoreporter fino in fondo e d'altra parte è stato uno dei più impegnati e creativi fotoreporter di Palermo. Musicista e compositore all'inizio, aveva partecipato a vari programmi con Renzo Arbore durante gli anni '70, e solo in seguito fotografo.

Dopo reportages in Messico ha collaborato prima con l'agenzia Young & Rubicon, in Spagna e Francia, poi con Grazia Neri. Fundarotto ha interpretato il lavoro di fotoreporter come una ricerca nella quale si mescolano impegno civile, espressività poetica e creatività.

https://photo.webzoom.it/galleria-foto/salvo-fundarotto-reportages

https://photo.webzoom.it/galleria-foto/salvo-fundarotto-shots

 

Pagina 17 di 19

  • Inizio
  • Indietro
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

 

.

3659856

Ultimi Articoli

  • Rapporto dall'Uzbekistan 2023
  • Infinito. L'universo di Luigi Ghirri
  • "Osservatorio Ballarò": seconda mostra Caffè del Kàssaro di Palermo
  • Luce e Memoria - Tony Gentile, Teatro Garibaldi 22 mag 2023
  • Fotografia Transfigurativa
  • 1° CONCORSO FOTOGRAFICO PHOTONOIR
  • Osservatorio Ballarò: Zri Mario Conti e Nino Pillitteri 2023
  • Premio Driving Energy 2023
  • Il reportage :: di Nicola Tanzini su Witness Journal
  • Palermo, 27 gennaio 2023 - ARVIS pres. Spectrum 3^ vol. a cura Enzo G. Leanza e Pippo Pappalardo

qr code logo

.

logo.130

logo

sicilyreporter

 

 su Facebook altre news

fbwz

 

235267980 325761709027279 6889438532407832122 n

saz

B&B Marsala- Stagnone Area Zero


Gallerie

Articoli

cm23

Contributors

libmar2

Piè di pagina

photo.webzoom.it non costituisce testata giornalistica e la diffusione di materiale interno al sito non ha comunque carattere periodico ed è condizionata alla disponibilità del materiale stesso. Legge n.62 del 7.03.2001

Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.

Photo.webzoom.it è una Community di fotografi professionisti, dilettanti e appassionati di fotografia. Partecipare è semplice. Basta mandare un file .zip contenente le immagini da caricare e un articolo che commenta le foto con i vostri dati, tipo di macchina fotografica ed obiettivi usati a nixthepix[at]libero.it

Photo.webzoom.it is a community for professional photographers, amateurs and photography enthusiasts. Joining is easy. Just send a. zip file containing the images to load and an article that will comment your photo with your data, camera and lens used to nixthepix [at] libero.it

Fai una Donazione di 3€ - 5€ per supportare questo sito.

btn donateCC LG

Make a donation of € 3 - € 5 to support this site.
Thank's to all Donors since 2015 ::
Emanuele Pascucci 3€ ITA; Joseph Glenn 5€ CAN; Marc Allen 5€ GER; Piera Greco 5€ ITA; Claude Ginsberg 3€ FRA; Thord Magnusson 5€ SWE; Sandra Dillon 5€ USA; Marta Giangreco €5 ITA; Giovanni Quartana 3€ ITA; Eleonora Sangiorgi 3€ ITA; Cyril Moiré 5€ FRA; Enrique Martínez Galán 3€ POR; Fiona Mackenzie 5€ USA; Nick Carraway 5€ USA; Carol Balts Klabunde 5€ GER; Sara Cerletti 5€ ITA; Ewan Thuranira 5€ GBR; Giovanni Blandi 5€; F. Black 3€, Francesca Ambrosetti 5€; Dominique Etassier 3€; J. Connor 3€; Mauricio Velasquez 5€; [---]

secure

.

.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Ok Rifiuta