![]() |
Salvo Fundarotto
(Palermo, 5 giugno 1955 – Palermo, 7 settembre 2011) è stato un fotoreporter italiano. https://photo.webzoom.it/galleria-foto/salvo-fundarotto-reportages https://photo.webzoom.it/galleria-foto/salvo-fundarotto-shots |
![]() |
Sandra Dillon
Durante i miei 22 anni di carriera, ho lavorato in numerose agenzie pubblicitarie e uffici postali nelle aree metropolitane di New York, Allentown e Philadelphia. |
![]() |
Salvo Cangemi
Macrofotografia e fotografia naturalistica. |
![]() |
Isabella Conticello Punctum Graphic Designer February 2021 - Presente Milano, Italy Accademia Di Comunicazione Docente October 2018 - Presente Italy Wrong Studio Graphic Designer 2015 - February 2021 Italy Civica Scuola Arte & Messaggio Docente 2019 - 2020 Italy Politecnico Di Milano Master Degree in Communication Design September 2012 - December 2014 Italy Accademia Di Belle Arti Di Palemro Bachelor Degree in Graphic Design October 2007 - October 2010 Italy https://photo.webzoom.it/galleria-foto/isabella-conticello-shots |
![]() |
Gimmi Corvaro
based in Rome, Italy. Master Photographer of Nikon School Travel ( Iran and Nepal travels). and cofounder of the Italian Street Photography Collective ISE - Italian Street Eyes. |
![]() |
Chiara Tinè
medico chirurgo, autodidatta in fotografia, uno stile molto personale nel raccontare storie. Fuori dall'Ospedale ha sempre una macchina fotografica in mano. https://photo.webzoom.it/galleria-foto/chiara-tine-la-graziella |
![]() |
Davide Tutone
Giovane avvocato, paladino dei diversi, appassionato di fotogiornalismo. |
![]() |
Elisabetta Dell'Olio
Palermo, 1967. ... E' presente a Monaco (Germania 93), alla manifestazione internazionale “Fotodiagonale”, esponendo lavori realizzati al quartiere Albergaria di Palermo e nell'ambito della stessa manifestazione , tiene un workshop. Nel 1989 lavora come reporter per l’agenzia fotogiornalistica E.R.A di Milano. https://photo.webzoom.it/galleria-foto/elisabetta-dellolio-bn |
![]() |
Stefano Fogato
Fotografo milanese che, alla metà degli anni ’80, si trasferisce a Levanzo, diviene pescatore e documenta la storia della tonnara di Favignana (TR). Un racconto fotografico in bianco e nero che, alternando campi lunghi e primi piani, recupera gli aspetti cruenti, magici e rituali della mattanza, tenendo viva la memoria di un mondo – quello dei tonnaroti – ai margini del mito, cancellato dall’economia e dall’agire umano. https://www.fotografiaeuropea.it/off2015/mostre-online/stefano-fogato/ https://photo.webzoom.it/galleria-foto/stefano-fogato-danza-butho |
![]() |
Marina Galici Fotografa (Photographer) presso Me https://www.instagram.com/marinagalici/ https://facebook.com/galicimarina3 https://palermo.gds.it/persone/marina-galici/ |
![]() |
Giacomo D'Aguanno |
![]() |
Gioacchino Gonzales
Medico ginecologo, autodidatta in fotografia ha iniziato con una Nikon F. Natura, escursionismo e tempo libero si dedica alla Street photography https://photo.webzoom.it/galleria-foto/gioacchino-gonzales-america |
![]() |
Girolamo Perna
Autodidatta, fotografo e stampatore. Si emoziona ancora nello scattare foto e nello stampare foto, sue e degli altri. La sua è una ricerca sulle strutture, scritte con la luce. I bianchi ed i neri. Emozioni ! La fotografia ancora da scattare, la fotografia ancora da stampare. https://photo.webzoom.it/galleria-foto/girolamo-perna-gente80 https://photo.webzoom.it/galleria-foto/girolamo-perna-natura81 |
![]() |
Francesco Indorante
Docente di Storia e Filosofia. Auto didatta si occupa di viaggi e fotografia dagli anni '90. Reportages e street photo. |
![]() |
Francesco Italia
Fotografo e regista di videoclip nasce a Palermo, Architetto. Grafica pubblicitaria e 3D. Nel 2003 la mia prima camera digitale con cui per diversi anni si occupa di foto di mare, yacht e regate internazionali. Nel 2010 la fotografia pubblicitaria e di moda a Milano. Campagne pubblicitarie istituzionali per Regione Puglia, Calabria e Sicilia, nonché per La Business School del Sole 24 Ore. Brand come Dolce & Gabbana e agenzie come Carmi & Ubertis e Mediatica Comunicazione. Collabora con diversi magazine di moda internazionali. Scomparso per una grave malattia nel 2021. |
![]() |
Massimo Francese
inizia a fotografare nei primi anni 80′ seguendo un corso di Letizia Battaglia e Franco Zecchin che lo porterà a scattare tra i vicoli e i quartieri degradati di Palermo. La sua attenzione si concentra soprattutto sugli sguardi dei bambini che vivono e giocano per strada. Altro progetto fotografico realizzato in quegli anni è stato all’interno dell’ospedale psichiatrico di Via Pindemonte, quando si discuteva di chiudere i manicomi attraverso l’applicazione della Legge Basaglia, per porre fine alle condizioni disumane in cui vivevano i degenti di queste strutture. (Progetto che adesso è pubblicato nel sito www.photo.webzoom.it). Seguirà una lunga pausa per dedicarsi poi alla grafica che lo porterà a collaborare con alcuni quotidiani locali. L’incontro e l’amicizia con i fotografi Salvo Fundarotto e Nino Pillitteri, lo convinceranno nuovamente a riprendere in mano, da qualche anno, la macchina fotografica “dell’era digitale”, che lo avvicina in un primo momento a cercare la vivacità dei colori e la bellezza nella natura in genere, ma dura poco: sente dentro di sé troppo viva l’influenza, della maestra Letizia Battaglia, tanto da ripercorrere stilisticamente un salto nel passato con le apparecchiature di oggi: ritratti in bianco e nero con forti contrasti a persone con grandi disagi economici e sociali. Così è nato nel 2018, il progetto “Sguardinvisibili”, concretizzato in una mostra assieme al gruppo fotografico Amunì, nel vicolo Cagliostro a Ballarò e che continua adesso con la mostra personale “Occhi fragili” organizzata presso l’associazione ARVIS di Palermo. http://www.fiaf.net/regioni/sicilia/?p=2168 http://www.palermoweb.com/palermoweb/index.php https://photo.webzoom.it/galleria-foto/massimo-francese-invisibili https://photo.webzoom.it/galleria-foto/massimo-francese-palermo-reflexa https://photo.webzoom.it/galleria-foto/massimo-francese-legge-basaglia |
![]() |
Mike Palazzotto
50 anni di foto che fanno storia: “Che abbracci con Reja e Braida. Ma quest’anno…” Gli scatti storici di Mike Palazzotto sono ancora oggi un patrimonio inestimabile: dalle foto di Falcone e Borsellino, fino allo storico comizio di Berlinguer a Palermo passando per tutte le foto al seguito della squadra. Cinquanta anni di vera passione, premiati lo scorso anno con il premio Mario Francese: “È un premio di cui sono orgoglioso – ammette Mike – perché riconosce tutto il mio lavoro, e inoltre ha un valore in più per me visto che ho conosciuto in prima persona Francese”. Lavora per Repubblica. https://photo.webzoom.it/galleria-foto/mike-palazzotto-madonna-con-bambino https://photo.webzoom.it/galleria-foto/mike-palazzotto-anni-70 https://photo.webzoom.it/galleria-foto/mike-palazzotto-shots |
![]() |
Gianni Muratore
fotografo freelance stabile a Palermo ma in giro per il mondo. Lavora per varie testate giornalistiche italiane ed estere. Gianni Muratore, palermitano, è uno di quei fotografi che si avvicina piano alla foto; con delicatezza. Ciò gli consente di avvicinarsi meglio al soggetto |
![]() |
Nino Pillitteri
CEO Administrator e creatore di photo.webzoom.it, insegna matematica e fisica, street photos, social, reportages e viaggi. Collabora con fotoup.net, quattrocanti.it, photojournale.com, Azsalute.it. Agenzie Demotix-Corbis, PacificPressAgency, Citizenside France, Blasting News Italia. |
![]() |
Nino Giaramidaro
Nino Giaramidaro è nato a Mazara. Vive a Palermo. Da 50 anni fa il giornalista. E fotografa. Fatti di cronaca , siciliani e di cultura, con articoli e foto su testate siciliane, nazionali e straniere. Già direttore dell’agenzia on line “Trentarighe”, capocronista al Giornale di Sicilia https://www.flickr.com/photos/gigisicily/39806672322 http://www.istitutoeuroarabo.it/DM/?s=nino+giaramidaro https://palermo.gds.it/persone/nino-giaramidaro/ https://photo.webzoom.it/galleria-foto/nino-giaramidaro-a-colori https://photo.webzoom.it/galleria-foto/nino-giaramidaro-mediterraneo
|
![]() |
Marco Orsolini
Sono un fotoamatore livornese, dal 2008 collaboro con la Lega Navale Italiana per la documentazione fotografica delle regate veliche internazionazinali del T.A.N. (Trofeo Accademia Navale) e Città di Livorno.All'edizione del T.A.N. 2013, ho collaborato con OLT Offshore LNG Toscana https://orsolinimarco.weebly.com/?fbclid=IwAR0MBKpUO1YxKYLXfyhsFoo5JBT_Ew0AF3jHCUJewFlKfcanXvPQoHqzQA0 |
![]() |
Paolo Barbera Medico dentista e fotografo che si occupa di street photography e reportages per Emergency. Sempre in giro per il mondo con le sue prestigiose macchine a pellicola, celebra il potere della fotografia come importante arma di sensibilizzazione e strumento per finanziare l'Africa. https://photo.webzoom.it/galleria-foto/paolo-barbera-ny-berlin |
![]() |
Enzo Penna
Autodidatta, fotoreporter e street photos. Impegnato in vari progetti: Stretto di Messina etc... |
![]() |
Toti Clemente
La passione per la fotografia nasce negli anni settanta. Inizia, con una Yashica, per poi passare a Contax/Zeiss, Nikon e oggi a Fuji mirrorless. Molteplici i reportages realizzati nel corso di viaggi in Cina, India, Perù, Pakistan, Vietnam,, Argentina, Marocco, Sud Africa, Birmania, Cile, Bolivia, Cuba, ecc.). Cliccando su "Slide Show" (in alto) si accede ad alcune pagine di foto; in Gallery sono pubblicate fotografie isolate; altre immagini sono su: https://salvatoreclemente.blogspot.com/ https://laquartadimensionescritti.blogspot.com/
|
![]() |
Tony Gentile Ho cominciato questa professione a Palermo nel 1989, la città dove sono nato nel 1964, collaborando con un quotidiano locale e nello stesso tempo con l’agenzia fotogiornalistica Sintesi di Roma. Grazie a Sintesi ho pubblicato le mie fotografie nelle più importante testate giornalistiche italiane e straniere. Nel 1992 sono diventato corrispondente dalla Sicilia dell’agenzia di stampa internazionale Reuters per la quale dal 2003 al 2019 ho lavorato come staff-photographer con base a Roma. |
![]() |
Salvo Cristaudo Socio FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) e in UIF (Unione Italiana Fotoamatori), dal maggio del 2010, rivesto la carica di consigliere nazionale. Amo i colori, i forti contrasti ma soprattutto prediligo fotografare i dettagli, le geometrie che il mio occhio riesce ad estrapolare e quindi a rendere visibili. |
![]() |
Victoria Herranz Fotografa documentarista e fotoreporter di origine spagnola con sede a Palermo, in Sicilia. Ha lavorato, come freelance, per agenzie di stampa internazionali. Le sue foto sono state pubblicate su giornali, riviste e ONG come Survival International, The Cut, Le Temps, Internazionale, Le Point, Le Journal, Fri Tanke, La Vanguardia, tra gli altri. Inoltre, è scrittrice e collaboratrice per diversi media (notizie e interviste su giornalismo, scienza, antropologia e diritti delle donne) http://www.victoriaherranz.com/ https://photo.webzoom.it/galleria-foto/victoria-herranz-u-deliriu-sutta-nni-mia https://photo.webzoom.it/galleria-foto/victoria-herranz-the-freeman-land |
![]() |
Luisa Vazquez
Viaggiatrice instancabile, ha vissuto per anni a Belgrado, Roma e Ginevra, prima di tornare in Spagna, a Madrid dove ha iniziato una carriera professionale nel campo della documentazione audiovisiva, prima sul giornale "El País"e successivamente sul canale televisivo della regione di Madrid.
http://www.fiaf.net/regioni/sicilia/?p=2230 https://www.economiaefinanzaverde.it/2018/09/30/la-street-photography-di-luisa-vazquez/ https://photo.webzoom.it/galleria-foto/luisa-vazquez-travels |
![]() |
Fabio Sgroi
Fabio Sgroi, nato a Palermo. Si avvicina alla fotografia nel 1984 scattando fotografie ai suoi amici, giovani vicini alla musica punk e all’underground; nel 1986 per due anni entra a far parte dell’agenzia di Letizia Battaglia e Franco Zecchin, Informazione fotografica, per conto del quotidiano "L’Ora" di Palermo. Fin dall’inizio dedica il suo lavoro alla sua città e alla sua terra la Sicilia, concentrandosi sulle ricorrenze annuali, le cerimonie religiose e la vita quotidiana. Viaggia e lavora attraverso l’Europa e in diverse parti del mondo. Nel 2000 si concentra anche sul formato panoramico dedicandosi al paesaggio urbano e all’archeologia industriale. Prende parte a mostre collettive ed espone in mostre personali, in Italia e all’estero. La sua carriera include la partecipazione ad alcuni progetti internazionali e residenze. |
![]() |
Silvia Andretti
Giornalista, fotografa, Fotoraporter e videomaker. La7, Repubblica e varie testate giornalistiche nazionali. Una professionista del giornalismo a 360°. https://livesicilia.it/autori/silvia-andretti/ https://www.youtube.com/user/silviaz0 https://photo.webzoom.it/galleria-foto/silvia-andretti-scatti https://photo.webzoom.it/galleria-foto/silvia-andretti-vintage |
![]() |
Gianfranco Spatola
Nato a Palermo, medico e fotografo, ha lavorato per diversi anni come fotoreporter con diversi quotidiani locali ed in particolare con il “Giornale di Sicilia” e altre riviste italiane, specializzandosi in reportage di viaggi e in fotografia teatrale e di scena. https://www.gianfrancospatola.it/ https://photo.webzoom.it/galleria-foto/gianfranco-spatola-russia https://photo.webzoom.it/galleria-foto/gianfranco-spatola-japan https://photo.webzoom.it/galleria-foto/gianfranco-spatola-olocausto https://photo.webzoom.it/galleria-foto/gianfranco-spatola-roma-il-ghetto |
![]() |
Paola Tegner
Paola Tegner, nata nel 1966 a Cuneo, attualmente vivo a Belluno.Fotografa autodidatta, con la passione della fotografia da quando ho memoria. https://sites.google.com/site/tegnerpaula/ |
![]() |
Sonia Priulla
Sonia Priulla è una fotografa con base a Palermo, in Italia. I suoi lavori esplorano le relazioni umane, l'identità nelle giovani generazioni e le donne in ogni aspetto della loro vita. Ha lavorato come fotografa per un'agenzia di wedding planner - Sicilianozze Palermo. https://photo.webzoom.it/galleria-foto/sonia-priulla-tim-cup https://photo.webzoom.it/galleria-foto/sonia-priulla-sogno-panormitano |
![]() |
Peppe Puntarello
Docente di Lettere Istituto d'Istruzione Superiore "Raffaello" Pesaro-Urbino. Università degli Studi di Roma Tre. Ancora da studente mette su una camera oscura con Simone Pace e Nino Pillitteri, Frequenta la scuola di Fotografia di Letizia Battaglia. Ha sempre con sè una Pentax 1000 ed una Lumix, non si sa mai... https://mafie.blogautore.repubblica.it/2020/12/18/5083/ https://photo.webzoom.it/galleria-foto/peppe-puntarello-scatti |
![]() |
Gregorio Bertolini
Gregorio Bertolini, architetto, nato a Palermo nel 1954, si avvicina giovane alla fotografia per immortalare la realtà quotidiana e suggestioni casuali da cui trae ispirazione come strumento di analisi e di introspezione. Arriva alla consapevolezza artistica nel corso degli anni con lo studio di artisti italiani e internazionali e la maturazione in ambienti intellettuali, dove lo scambio di idee e la sperimentazione lo inducono a una ricerca di immagini che soddisfano la sua esigenza di comunicare agli altri la sua visione dell’esistenza, attraverso la narrazione di emozioni di vita vissuta. https://www.rosalio.it/2013/05/30/separazione-di-gregorio-bertolini-da-giambrone-law/ |