Sono felice di annunciarti che insieme a Crowdbooks ho lanciato una campagna di crowdfunding per sostenere la pubblicazione di UTOPIA un libro fotografico sul mio ultimo progetto sul quale ho lavorato per circa cinque anni.
In questi cinque anni sono andato alla ricerca di chi ha avuto il coraggio di credere in un mondo migliore, chi da solo, con la famiglia o in una comunità, ha messo in pratica, e fatto diventare reale, il propio sogno, la propria Utopia. Esempi di stili di vita in cui lo spirito umano è libero è rispettato.
Sono andato a trovarli, li ho fotografati e ascoltati per condividere le loro storie, le loro visioni i loro punti di vista.
Alcune sono di queste storie sono note, come quelle di Christiania in Danimarca, di Damanhur in Italia, di Auroville in India, ma la maggior parte sono una sorpresa: preziosi esempi di come si può lottare per una vita più sostenibile e comunitaria.
La qualità e il livello di [u·to·pi:·a] sono stati riconosciuti da vari contest e festival internazionali come il Tokyo Foto Award 2016 che lo ha premiato , o come il GRIN che lo ha selezionato tra i finalisti del premio Ponchielli 2016, dal photo festival Encontros da Imagem a Braga in Portogallo, dal Trieste Photo Days e dal Festival Fotografico Europeo dell’AFI dove sarà esposto nei prossimi mesi.
Estratti di [u·to·pi:·a] sono già stati pubblicati grazie a Parallelozero, l'agenzia che lo distribuisce worldwide, su Marieclaire, in Italia e Corea, su Stern in Germania, su Civilization in China, su Aften Post in Norvegia e su We Demain in Francia.
Grazie a questa campagna di crowdfunding, nello spirito comunitario e partecipativo, degli esempi che ho visitato, u·to·pi:·a] diventerà un libro fotografico di circa 190 pagine, con circa 160 foto a colori e un ebook .
I testi di Arianna Rinaldo, direttore artistico del festival fotografico Cortona On The Move, di Romano Madèra, filosofo, ordinario di psicologia all’Univerità Bicocca di Milano e fondatore della scuola per studi filosofici Philo e della scrittrice Marina Mander, introducono e accompagnano questo viaggio fotografico, nel mondo di queste utopie realizzate. Comunità sociali, spirituali, hippy, anarchiche,dove gli abitanti praticano e immaginano modi di vivere alternativi. Dall’Italia all’India, dalla Francia a Galles, Spagna, Danimarca, Olanda e Lituania, e attraverso gli Stati Uniti fino all'isola di Vancouver, in Canada.
Sulla pagina del progetto è possibile pre-acquistare il volume e altri materiali. Se ti fa piacere, e ciò ci farebbe ovviamente felici, con un semplice click su questo link cwbks.co/utopia puoi pre-ordinare una o più copie del libro al prezzo speciale di a 37 eur invece che 47 eur.
La campagna di crowdfunding sarà attiva e funzionante fino a fine giugno 2017.
Ma anche se non hai intenzione di pre-acquistare la tua copia di UTOPIA puoi comunque sostenere il nostro progetto inoltrando questa messaggio ai tuoi amici o a chi pensi possa essere interessato o condividerla sui social.
Sembra tanto ma in realtà non c’è molto tempo per raggiungere insieme l’obiettivo.
Grazie per il tuo contributo https://crowdbooks.com/projects/utopia/
Carlo Bevilacqua