Presso il tribunale di Roma, ha avuto inizio alla sezione XVII la causa civile di I grado iscritta al n. 75066 R.G.A.C. 2017, udienza del 07/03/2019 che Tony Gentile ha intentato contro la RAI per l'utilizzo non autorizzato e non retribuito di una sua fotografia, quella che rappresenta Giovanni Falcone e Paolo Borsellino scattata il 27 marzo del 1992.

Il Tribunale di Roma, Corte di Appello, con ultima sentenza del 19 Novembre 2021 dovendo decidere del grado di autorialità presente nella fotografia di Tony Gentile, non ha creduto di ravvisare in essa alcuna originalità di creazione pertanto, trattandosi di una semplice fotografia e non di un’opera dell’ingegno, in base alla legge italiana denominata Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio (ossia legge n. 633/41) i diritti di sfruttamento economico da parte del suo autore si ritengono scaduti da tempo.

A quale grado di elaborazione ed espressione personale deve giungere una fotografia affinché la si possa ritenere opera dell’ingegno? Secondo la sentenza del Tribunale di Roma non vi sarebbe alcun lavoro di creazione intellettuale nel tentare di captare da una situazione di fatto un’immagine che possa trasmettere al lettore di un quotidiano come il Giornale di Sicilia informazioni non altrimenti deducibili. Nessun intento di organizzazione spaziale degli elementi visivi vi sarebbe nello spostarsi da una posizione a un’altra per dare ordine formale a soggetti non sottoposti a controllo esterno, nel farlo nei pochi secondi a disposizione, coordinando corpo e mente. In base alle argomentazioni della sentenza, perché una fotografia possa essere considerata opera dell’ingegno occorre che se ne possano valutare caratteristiche che sembrano appartenere tutte o quasi all’ambito della fotografia d’arte o della fotografia applicata. Il reportage sembra pregiudizialmente rientrare nella disciplina che regola le cosiddette semplici fotografie.

leggere anche

https://www.nocsensei.com/professione/federicomontaldo/fotografia-semplice-e-creativa-e-giunto-il-momento-di-cambiare-la-legge/?fbclid=IwAR04LRdoZlZ3w9g_aOwb6iVgNXtEefalVu51BVH5c6_w3cmFOc03xRQqL8M

https://itaccuinidiperec.it/in-trincea/tony-gentile/