Intelligenza artificiale e fotografia
Articolo di Enzo Dal Verme
Still Waiting: Brigida Lunetta
Still Waiting è il progetto fotografico della nostra Brigida Lunetta in mostra per il VII Festival Internazionale della Fotografia del Mediterraneo Marenostrum.
L’inaugurazione sarà venerdì 2 Dicembre.
La mostra sarà visitabile ogni giorno con ingresso gratuito presso la nostra galleria FIAF di Via Giovanni Di Giovanni, 14.
Un ringraziamento particolare a Lorella Aiosa per tutta l’energia spesa per l’organizzazione dell’intera rassegna.
Paolo De Figueroa : Fotografia
|
Giuseppe Gerbasi photographer
I primi approcci con la fotografia sono da adolescente nel classico studio per cerimonie, durante le vacanze estive. Nel 1985, a 20 anni, si propone e inizia a lavorare come fotografo all’agenzia Publifoto Palermo, tra le più attive in Sicilia. Publifoto Palermo gli permette di confrontarsi con tutti i generi e le tecniche: dalla fotografia industriale con banco ottico allo still life, all’ architettura, ai ritratti, alla fotografia sportiva. Quello che lo appassiona fin da subito come genere, è però il reportage. In una Sicilia che in quegli anni è al centro delle cronache nazionali e internazionali per la politica, il sociale e la più sanguinosa guerra di mafia, realizza insieme per Publifoto Palermo servizi pubblicati su giornali locali tra cui lo storico giornale L’Ora e su testate nazionali e internazionali. Alla fine del ’91 lascia Publifoto Palermo. Da 20 anni collabora da freelance con CONTRASTO.
https://www.giuseppegerbasi.it/
![]() |
![]() |
![]() |
DISSERTAZIONI SU STREET ART
PRESENTAZIONE LIBRO ENRICO GENOVESI
Enrico Genovesi presenta il suo libro “Nomadelfia” edito da Crowdbooks. Dialogano con lui Giovanna Calvenzi e Marco Brioni...
NOMADELFIA, Un’oasi di fraternità
Nomadelfia è stata fondata nel 1948 nell’ex campo di concentramento di Fossoli, in Emilia Romagna, da don Zeno Saltini con l’obiettivo di dare una famiglia ai bambini abbandonati. Dopo diverse vicissitudini il piccolo popolo che la compone si è stabilizzato vicino a Grosseto, vive in comunità, segue il Vangelo ed è dedito all’accoglienza.
Il suo nome deriva dai termini greci nomos e adelphia e significa: “Dove la fraternità è legge”.
Trieste Photo Days: al via la nona edizione tra mostre ed eventi
Dal 28 al 30 ottobre 2022 torna Trieste Photo Days, festival internazionale di fotografia urbana giunto alla nona edizione. Molti gli ospiti di quest’anno, a partire da Nino Migliori e Susan Meiselas, così come molti sono gli appuntamenti in programma, tra incontri, workshop e mostre (alcune delle quali proseguiranno anche a novembre).
Tra gli ospiti di questa edizione Tony Gentile, fotoreporter siciliano autore, oltre all’immagine eterna di Falcone e Borsellino, dei ritratti dei maggiori protagonisti politici degli ultimi trent’anni. Domenica 30 ottobre il fotografo presenta Sicilia 1992 Luce e memoria.
Ciao Stefano, uno di noi del gruppo photo.webzoom
Stefano se n'è andato, stava male da tempo. Fotografo milanese che, alla metà degli anni ’80, si trasferisce a Levanzo, diviene pescatore e documenta la storia della tonnara di Favignana (TP). Un racconto fotografico in bianco e nero che, alternando campi lunghi e primi piani, recupera gli aspetti cruenti, magici e rituali della mattanza, tenendo viva la memoria di un mondo – quello dei tonnaroti – ai margini del mito, cancellato dall’economia e dall’agire umano. Il suo nome è legato al Théâtre du Soleil come uno dei suoi fondatori, una vita intrecciata tra Parigi e Palermo.
https://www.fotografiaeuropea.it/off2015/mostre-online/stefano-fogato/
https://photo.webzoom.it/galleria-foto/stefano-fogato-danza-butho