Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

facebook icon twitter icon

photo.webzoom.it


Menu principale

Menu
  • Home
  • Galleria foto
  • Articoli
  • Submission
  • Contributors
  • Contatti

Riquadro strumenti

  • Accesso
    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:




Workshop. In India con Shobha

004 India Yellamma Copyright Shobha 1068x712

Dal 21 al 28 gennaio a Karnataka, in India, si svolgerà un particolarissimo workshop fotografico con Shobha. Il corso rientra nei workshop organizzati da Mother India School – progetti itineranti.
Mother India ripropone il workshop nella piccola città di Saundatti, nello stato del Karnataka a sud dell’India, per celebrare il culto della dea Yellamma, il 24 gennaio 2016 durante i giorni della prima luna piena del nuovo anno. Carovane di sciamane, contadine, eunuchi, donne, devadasi, transessuali e devoti giungono a venerare con fervore le forze ancestrali del femminile. Cosparsi di polvere ocra di tamarindo, i pellegrini portano alla dea, incenso, frutta e dolci di riso, tra canti e danze in onore di Yellamma, in un rito catartico e propiziatorio. Più di cinquantamila i pellegrini che arrivano da tutta l’India, etnie diverse che solo in quest’occasione si possono incontrare.
India_Yellamma © Shobha
Il fulcro del workshop e della celebrazione avverrà a pochi chilometri dal villaggio per un percorso umano, antropologico, culturale, un’esperienza unica in un rito che unisce tradizione e devozione.
La seconda parte del workshop, sarà dedicata all’editing e alla messa in atto della sequenza delle foto, alla redazione di un breve testo scritto – didascalia o diario di viaggio – e alla presentazione finale del progetto.
Lo spazio di lavoro sarà presso una struttura a Goa.
Gli interessati dovranno compilare il modulo d’iscrizione, scaricabile dal sito: www.motherindiaschool.it e portare con sé una piccola selezione in digitale del proprio portfolio o di un loro progetto.

IL WORKSHOP:
Durata: 8 giorni Max. 7 partecipanti
Contact:  Soraya Gullifa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+91 8879184507 (India) +91 9168201067 (India)
SKYPE: motherindiaphotography
www.motherindiaschool.it  ; www.shobha.it 

Herb Ritts

Herb Ritts  (Los Angeles, 13 agosto 1952 – Los Angeles, 26 dicembre 2002) è stato un fotografo e regista statunitense, che si è concentrato soprattutto sulla fotografia in bianco e nero e sul ritratto, ispirandosi allo stile della scultura della Grecia classica. Di conseguenza, come per Bruce Weber, alcune delle sue opere più famose sono nudi maschili e femminili nello stile che può essere definito fotografia glamour. Inizialmente non utilizzò mai alcun accorgimento tecnico, nemmeno luci che non fossero quella solare e il suo stile semplice, ed efficace, è stato influenzato da grandi fotografi del passato come Irving Penn ed Helmut Newton. È indicato da molti critici d'arte come uno dei migliori fotografi di moda dello scorso secolo.

Herbert Ritts © David Bowie 1987

Paolo Barbera - NY - Berlin

Paolo è un medico dentista e fotografo. Si occupa di Street Photography e Reportages durante i suoi viaggi per Emergency. Ha visitato i cinque continenti assieme alle sue macchine di grandi marche a pellicola. Organizza mostre fotografiche assieme all'amico P. Madonia per raccogliere fondi per realizzare personalmente strutture come scuole ed ospedali in Africa. Personalmente mi ha coinvolto nell'acquisto di una pompa idraulica per portare l'acqua da una sorgente vicina presso un villaggio di dipartimento di Ziga in Burkina Faso.

ny berlin 8 20160105 1098588873

https://photo.webzoom.it/galleria-foto/paolo-barbera-ny-berlin

Massimo Francese - Palermo Reflexa

Massimo Francese si è occupato di fotografia e fotogiornalismo agli inizi degli anni '80. Ha frequentato i corsi di Letizia Battaglia e lavorato con fotografi come Salvo Fundarotto. Ha lavorato per varie testate giornalistiche poi ha abbandonato la fotografia per riscoprire questa sua prima passione da qualche anno con l'avvento del camere digitali. In questo servizio gioca con i riflessi, pozzanghere e specchi d'acqua. Vi è una cartella di vecchi lavori dove i primi scatti in bianco e nero cercano nell'ambito popolare e di quartieri degradati.

palermo reflexa 4 20160128 1714541192

https://photo.webzoom.it/galleria-foto/massimo-francese-invisibili

https://photo.webzoom.it/galleria-foto/massimo-francese-palermo-reflexa

https://photo.webzoom.it/galleria-foto/massimo-francese-legge-basaglia

https://photo.webzoom.it/galleria-foto/massimo-francese-bn

http://www.marioegiuseppefrancese.it/

Casa d'Aste Bolaffi: in mostra e all'asta la grande fotografia d'autore.

14440751654113 refMilano. Giovedì 8 ottobre 2015 sarà una data importante per la Casa d’Aste Bolaffi.
Per la prima volta nella sua storia, una tra le realtà più affermate nel mercato delle vendite all’incanto italiane e internazionali si apre al mondo della fotografia d’autore.

Il catalogo completo dell’asta è disponibile al seguente link: www.astebolaffi.it/fotografia

Allo Spazio Bigli di Milano (via Bigli 11/a), alle ore 15.00, saranno battuti 280 lotti di maestri quali Julia M. Cameron, Ansel Adams, Robert Doisneau, Henri Cartier-Bresson, Robert Capa, Mario Giacomelli, Luigi Ghirri, Steve McCurry e molti altri.

L’asta sarà preceduta da quatto giorni di esposizione da lunedì 5 alla mattina dell’8 ottobre, sempre in via Bigli.

KENNEDY HILL { 66 IMAGES }

Kennedy Hill is an Indigenous community in the remote town of Broome, in the far North West of Australia. It along with approximately 100-150 Aboriginal communities in Western Australia is part of a sweeping government policy of settlement closure and dissolution of Indigenous Australian communities.

ki

http://ingetjetadros.photoshelter.com/#!/index

The 10 Best Photo Essays of the Month. September 2015

[ http://time.com/4052241/photojournalism-links-september/ ]

A compilation of the 10 most interesting photo essays published online in September, as curated by Mikko Takkunen.
This month’s Photojournalism Links collection highlights 10 excellent photo essays on migrants and refugees, including maestro Paolo Pellegrin’s photographs from the Mediterranean Sea, made on assignment for the New York Times Magazine. The moving black-and-white work captures hundreds, mostly Eritrean migrants who were rescued from two small fishing boats drifting off the coast of Libya.

BY MIKKO TAKKUNEN
 
OCTOBER 1, 2015 9:00 AM EDT

This month’s Photojournalism Links collection highlights 10 excellent photo essays on migrants and refugees, including maestro Paolo Pellegrin’s photographs from the Mediterranean Sea, made on assignment for the New York Times Magazine. The moving black-and-white work captures hundreds, mostly Eritrean migrants who were rescued from two small fishing boats drifting off the coast of Libya.

Paolo Pellegrin: Desperate Crossing (The New York Times Magazine) See also Pellegrin’s series from Lesbos, Greece: Scenes from a Human Flood.

Espen Rasmussen: Escape From War (Verdens Gang) Striking work that follows the journey of four Syrian friends from the Greek islands all the way to Germany. The article is in Norwegian, but the pictures speak loudly.

Sergey Ponomarev: Desperation and Conflict in the Migrant Crisis (The New York Times) Ponomarev’s spot news series from the mid-September clashes along the Serbia-Hungary border, includes one of the most dramatic photographs from the entire crisis, that of a bloodied-face father shielding his child from tear gas, pepper spray, and water cannons.

Giulio Piscitelli: Photographing Europe’s Migrant Crisis, Year After Year (The New York Times Lens blog) Impressive, and extensive portfolio of Piscitelli’s several years long effort to document migration into Europe.

Loulou d’Aki: Europe’s Locked Doors (Le Monde) The Swedish photographer captured refugees and migrants along four different borders in Serbia, Croatia, Hungary, and Slovenia on assignment for Le Monde. The article is French.

Daniel Etter: Desperate Journey: Refugees and Asylum Seekers in Hungary (Human Rights Watch) Photographs from Roszke and Budapest capture the refugees and migrants on their way into and through the country.

Yuri Kozyrev: The Resilience of Thousands of Refugees on Their Way to Europe (TIME LightBox) Comprehensive portfolio of the TIME contract photographer’s work on the crisis in Turkey, Greece, and Hungary.

Patrick Witty: The Chaos of Europe’s New Refugee Trail (TIME LightBox) Powerful photographs from the Serbia-Croatia border which migrants and refugees began to cross as Hungary sealed its entry points from Serbia. | See also Witty’s series from Greece, published on Buzzfeed.

Giorgos Moutafis: The Unpromised Land (Al Jazeera English) Unconventional, yet compelling pictures of refugees in Greece, by a photographer native there.

Andrew Quilty: Afghanistan Uprooted (Australian Broadcasting Corporation) Quilty documents some of the hundreds of thousands of Afghans uprooted by the country’s turmoil.

Valerio Bispuri - Encerrados

encerrados

[http://www.valeriobispuri.it/]

Valerio Bispuri ha incontrato il pubblico con la grande Shobha Battaglia ed ha presentato Encerrados nel carcere dell'Ucciardone a Palermo. Molto emozionante! 

These Portraits of Auto Mechanics Are a Homage to Renaissance Paintings

Adam

Photographer Freddy Fabris spent years wanting to pay homage to the legendary artworks of great Renaissance master painters, but figuring out how to do so with his camera was a challenge. Recently, he finally came up with an idea that blends the style of old with ideas that are new: it’s a series of portraits of car mechanics in a repair shop, created with the look and feel of Renaissance paintings.

Ezio Ferreri

Ezio Ferreri, [1955 Canicatti] vive a Palermo. Fotografa dagli anni '70.
Lavora prevalentemente nell'ambito della fotografia per la comunicazione visiva.

E' docente di Fotografia presso l' Accademia di Belle Arti di Foggia.

Ha tenuto mostre personali in Italia e all'estero e ha partecipato a diverse mostre collettive.

E' direttore artistico della Galleria X3 di Palermo.

http://www.ezioferreri.it/index_fotografie.html

https://www.facebook.com/pages/galleria-X3/113407258672784?fref=ts

ef1

Witness Journal 67

w67

Pagina 14 di 19

  • Inizio
  • Indietro
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

 

.

3659856

Ultimi Articoli

  • Rapporto dall'Uzbekistan 2023
  • Infinito. L'universo di Luigi Ghirri
  • "Osservatorio Ballarò": seconda mostra Caffè del Kàssaro di Palermo
  • Luce e Memoria - Tony Gentile, Teatro Garibaldi 22 mag 2023
  • Fotografia Transfigurativa
  • 1° CONCORSO FOTOGRAFICO PHOTONOIR
  • Osservatorio Ballarò: Zri Mario Conti e Nino Pillitteri 2023
  • Premio Driving Energy 2023
  • Il reportage :: di Nicola Tanzini su Witness Journal
  • Palermo, 27 gennaio 2023 - ARVIS pres. Spectrum 3^ vol. a cura Enzo G. Leanza e Pippo Pappalardo

qr code logo

.

logo.130

logo

sicilyreporter

 

 su Facebook altre news

fbwz

 

235267980 325761709027279 6889438532407832122 n

saz

B&B Marsala- Stagnone Area Zero


Gallerie

Articoli

cm23

Contributors

libmar2

Piè di pagina

photo.webzoom.it non costituisce testata giornalistica e la diffusione di materiale interno al sito non ha comunque carattere periodico ed è condizionata alla disponibilità del materiale stesso. Legge n.62 del 7.03.2001

Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.

Photo.webzoom.it è una Community di fotografi professionisti, dilettanti e appassionati di fotografia. Partecipare è semplice. Basta mandare un file .zip contenente le immagini da caricare e un articolo che commenta le foto con i vostri dati, tipo di macchina fotografica ed obiettivi usati a nixthepix[at]libero.it

Photo.webzoom.it is a community for professional photographers, amateurs and photography enthusiasts. Joining is easy. Just send a. zip file containing the images to load and an article that will comment your photo with your data, camera and lens used to nixthepix [at] libero.it

Fai una Donazione di 3€ - 5€ per supportare questo sito.

btn donateCC LG

Make a donation of € 3 - € 5 to support this site.
Thank's to all Donors since 2015 ::
Emanuele Pascucci 3€ ITA; Joseph Glenn 5€ CAN; Marc Allen 5€ GER; Piera Greco 5€ ITA; Claude Ginsberg 3€ FRA; Thord Magnusson 5€ SWE; Sandra Dillon 5€ USA; Marta Giangreco €5 ITA; Giovanni Quartana 3€ ITA; Eleonora Sangiorgi 3€ ITA; Cyril Moiré 5€ FRA; Enrique Martínez Galán 3€ POR; Fiona Mackenzie 5€ USA; Nick Carraway 5€ USA; Carol Balts Klabunde 5€ GER; Sara Cerletti 5€ ITA; Ewan Thuranira 5€ GBR; Giovanni Blandi 5€; F. Black 3€, Francesca Ambrosetti 5€; Dominique Etassier 3€; J. Connor 3€; Mauricio Velasquez 5€; [---]

secure

.

.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Ok Rifiuta